Meteorite in Russia, 400 feriti e tanta paura.

Sappiamo che è sempre possibile che dallo spazio ci arrivi in testa qualcosa, ma è un evento raro e di solito non la prendiamo in considerazione come possibilità. È però capitato in una remota regione della Russia, nella regione di Bashkiria, dove un meteorite di notevole dimensione si è schiantato al suolo causando finestre infrante e 400 feriti di cui alcuni gravi.

E per gli amanti del debunking questa volta non c’è fake che tenga, perché lo stesso evento è stato registrato contemporaneamente da più persone e da angolazioni diverse. In Russia c’è la pratica di dotare quasi tutte le automobili di videocamera per documentare eventuali sinistri (abbastanza probabili da quelle parti) e in parte per difendersi da abusi delle forze dell’ordine. Non stupisce quindi il fatto che su Internet si trovino innumerevoli video di situazioni automobilistiche particolarmente spiacevoli o divertenti.

Questa volta però siamo di fronte ad un evento naturale raro e interessante. Non è poi così comune che un meteorite arrivi nelle parti basse dell’atmosfera e riesca ad arrecare dei danni. Il caso più misterioso, il cosidetto evento di Tunguska del 1908, ci ricorda però che è sempre possibile e gli effetti possono avere un’ampia gamma di conseguenze. Un secolo fa il meteorite di circa 30 metri esplose ad un’altezza di 8 chilometri abbattendo gli alberi in un’ampia area.

Questa volta doveva trattarsi di un oggetto decisamente più piccolo, qualche metro al massimo, ma la sua disintegrazione ha comunque generato un’onda d’urto che ha fatto saltare i vetri in un raggio di qualche chilometro causando il ferimento di 400 persone, di cui alcune in maniera grave.

Ecco un paio di video che riprendono la scia di vapore lasciata dal meteorite in caduta.

Questo fatto ci deve quindi ricordare che la possibilità di vederci cadere addosso qualcosa dallo spazio non è poi così remota, anzi sappiamo tutti che in realtà accade in continuazione, ma quasi sempre si tratta di oggetti troppo piccoli per essere pericolosi. A volte però è possibile che arrivi un oggetto più grosso e a quel punto le conseguenze sono in relazione all’area colpita. Se un meteorite come questo appena caduto fosse finito su una grande città i danni e le persone ferite sarebbero state indubbiamente di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *